Shop Online Con PrestaShop: Come Crearlo

Aprire un E-commerce è diventato qualcosa di indispensabile per chi ha un’attività, siccome è una modalità per incrementare la propria visibilità e le vendite online. Ad oggi i brand che hanno uno negozio online stanno crescendo sempre più e cercano delle piattaforme semplici ed intuitive per realizzare il proprio shop online.

PrestaShop è una delle vie migliori per raggiungere questo obbiettivo, perciò in questo articolo saremo per te una guida alla creazione di un sito web con PrestaShop e alla sua installazione sul tuo dispositivo.

Per analizzare questa piattaforma è necessario capire cosa si intende quando parliamo di PrestaShop.

Che cos’è PrestaShop?

Prestashop nasce nel 2007 ed è un CMS con licenza open source, che viene utilizzato per realizzare siti di commercio elettronico. A differenza dei CMS più “generici” come ad esempio WordPress e Joomla, Prestashop è nato con la necessità unica di creazione e gestione di un E-commerce, mentre altre funzionalità sono pensate nell’ottica di funzionamento degli stores virtuali.

Perciò ora vedremo come si fa a realizzare un sito web con PrestShop per la tua azienda.

Come si crea uno shop online con PrestaShop?

Il primo passo per creare un sito web con Prestashop è scegliere il dominio, un aspetto importante per non compromettere il commercio elettronico del tuo shop online. Per questo è fondamentale sceglierlo accuratamente.

Ma perché è così importante il dominio? Quest’ultimo è un po’ come se fosse il biglietto da visita del tuo brand online, un elemento che serve a rappresentare quella che è la Brand Identity della tua attività. Per personalizzare l’identità del sito realizzato con PrestaShop ti consigliamo di prendere in considerazione i nuovi Gtld.

Installare PrestaShop: le due modalità

Ci sono due modi per installare PrestaShop: modalità manuale e in un 1 click, analizziamole nel dettaglio.

Se hai intenzione di installarlo con un click e facilitare ogni passaggio ti consigliamo di utilizzare un provider come Keliweb, che ti consente di saltare i passaggi più complessi e di essere online in poco tempo con il tuo shop. Il piano hosting PrestaShop è uno spazio web che ti consente di sfruttare al meglio tutte le risorse del CMS.

Attraverso il cPanel, ovvero il pannello di controllo per i piani Linux è possibile avviare e completare l’installazione di PrestaShop con un click grazie al Softculous. Il CMS può essere utilizzato al massimo delle sue prestazioni e garantire una protezione ottima dei dati con il miglior hosting PrestaShop.

L’installazione manuale prevede che venga scaricato PrestaShop attraverso un server locale ovvero Wamp. Dopo averlo scaricato è necessario cliccare sulla versione a 64 BITS, effettuando il download diretto. Successivamente bisogna scaricare PrestaShop dal sito ufficiale, inserire l’indirizzo email ed estrarre i file del contenuto zip dalla cartella Wamp.

Dopo verrà creato un database cliccando sul comando phpMyAdmin e all’apertura del pannello bisognerà inserire il nome del dominio. Dopo collegandosi al localhost e avviando l’installazione di PrestaShop ti verrà richiesto di inserire alcuni parametri, come ad esempio il nome del negozio, la lingua e la categoria. Solo dopo aver configurato il database è possibile completare l’installazione di PrestaShop, per iniziare poi l’attività online.

Perché scegliere Prestashop per il tuo shop online?

I migliori siti vengono realizzati proprio con Prestashop, siccome è nato specificatamente per la realizzazione di E-commerce. Uno dei motivi che dovrebbero indurti a scegliere questa piattaforma è la sua facilità di utilizzo. In più sono presenti molti moduli per aumentare le potenzialità di base della piattaforma.

Shop online Seo Friendly

Per far sì che il tuo sito sia indicizzato e individuato online è fondamentale che venga ottimizzato dal punto di vista Seo, al fine di scalare la SERP di Google. Per fare questo è necessario attingere al traffico organico qualificato della query inserite dagli utenti sul motore di ricerca. Dovrai quindi inserire le giuste parole chiave nei testi di PrestaShop.

Per far sì che il tuo articolo sia indicizzato nel migliore dei modi, potrai utilizzare dei software come Ubersuggest, SEMrush e lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google Ads.

Costo di un sito con Prestashop

In molti si chiedono quale sia la spesa da affrontare nel momento in cui si voglia realizzare uno shop online con Prestashop. È possibile scaricarlo in modo gratuito direttamente dal sito web ufficiale e aprire un E-commerce in poco tempo e click.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come aprire un E-commerce con PrestaShop, il software appositamente indicato per il commercio elettronico. Seguendo le indicazioni di installazione che abbiamo definito potrai creare lo shop online della tua azienda senza alcuna difficoltà.

Se vuoi restare aggiornato sulle ultime tendenze del marketing e riguardanti il commercio elettronico, ti consigliamo di visitare la sezione di annunci “eCommerce” del nostro Blog Komunikasi.